sono caratterizzati da un rapporto conflittuale con il cibo e con il corpo.
Nonostante abbiano a che fare con cibo e corpo, non sempre si manifestano con un peso eccessivamente alto o basso; anche dietro ad un corpo apparentemente normopeso può nascondersi un circolo vizioso di abitudini squilibrate e un disagio profondo.
Sono infatti caratterizzati da “comportamenti collegati con l’alimentazione che compromettono significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale”.
Cercando di avere sempre il massimo controllo su cibo e corpo, quest’ultimi diventano gli strumenti per far fronte a una profonda sofferenza. Ma spesso poi è il disturbo alimentare a prendere il controllo delle azioni e dei pensieri, che diventano ossessivi e totalizzanti.
Spesso sottovalutati o ridotti a semplici capricci, i disturbi alimentari vanno riconosciuti, accolti e necessitano di uno spazio di cura inclusivo e sicuro, e soprattutto di un approccio integrato tra professionistə della nutrizione, psicoterapeuta, medico.
Se dieta, peso, immagine corporea, kcalorie, cibo e cucina sono diventati pensieri ricorrenti e ossessivi, è bene riflettere su come il tuo rapporto con il cibo stia cambiando.
La cultura della dieta purtroppo non solo altera il nostro rapporto con il cibo e distorce la nostra percezione della salute, ma può anche aggravare o contribuire allo sviluppo di disturbi alimentari.
Ma un rapporto diverso e più equilibrato con il cibo è possibile.
Puoi essere finalmente liberə dai pensieri ricorrenti su cibo, peso e corpo.
Potrai tornare a vedere con lucidità la tua immagine corporea. Smettere di oscillare tra la necessità di iper-controllo continua e l’inevitabile perdita di controllo.
Puoi zittire quella voce dentro che giudica ogni tuo morso, ogni tuo centimetro di corpo, ogni tuo pensiero sul cibo.
Puoi posare la corazza che ti porti dietro nella continua lotta davanti allo specchio, a tavola, facendo la spesa o mentre mangi quando nessuno ti guarda.
E soprattutto puoi trovare uno spazio in cui le tue emozioni e il tuo bisogno di ascolto, cura, comprensione possono essere accolti.
In un percorso di cura integrato e multidisciplinare, il mio ruolo è quello di affrontare queste tematiche legate alla nutrizione andando oltre il controllo del peso e della dieta, e con un approccio non prescrittivo che mira a ricostruire un rapporto armonioso con il cibo.
Esploreremo assieme pratiche di mindful eating, che ti aiuteranno a mangiare in modo consapevole, lasciando andare il giudizio e rispettando i tuoi bisogni nutrizionali e di piacere.
Laddove non vanno a sovrapporsi con il percorso psicoterapeutico potremmo usare tecniche ed esercizi tratti dal coaching.
E lavoreremo con l’educazione nutrizionale, non solo in termini di scelta e conoscenza degli alimenti e della loro influenza sul corpo e sul benessere, ma anche per sfatare i miti diffusi dalla cultura della dieta, promuovendo una visione equilibrata e sostenibile dell’alimentazione.
Considero libertà, indipendenza, sostenibilità e salute, quattro tra i miei valori fondamentali, e li troverai alla base di ogni percorso.
Ti offro un approccio personalizzato, cucito su misura per le tue esigenze. Non parleremo solo di cibo in senso stretto, ma faremo un lavoro a 360 gradi che coinvolge anche il coaching e il mindful eating, in una visione olistica della persona e della nutrizione.
Insieme esploreremo i tuoi schemi mentali e le abitudini disfunzionali, per aiutarti a liberartene definitivamente, guidandoti nella costruzione di una relazione sana e serena con il cibo e con il tuo corpo.
Alla fine di questo percorso avrai la consapevolezza e la conoscenza necessarie per un cambiamento duraturo e sostenibile nel tempo.
Il percorso nutrizionale disturbi alimentari prevede:
Per prenotare puoi scrivermi a info@chiaradalbellonutrizionista.it o contattarmi al 3495632716.
Troveremo data e orario che incontrano le disponibilità di entrambə; ti manderò un modulo di incarico e privacy da compilare e i dati per il bonifico, in modo da confermare il primo appuntamento,
Puoi anche richiedermi una call conoscitiva gratuita di 15minuti.
Gli incontri saranno online o in presenza nel mio studio di Asolo (TV).
Gli appuntamenti potranno essere online su zoom o in presenza nel mio studio di Casella d’Asolo (TV).
Si tratta di una breve call di 15 minuti non obbligatoria che ha la finalità di conoscerci; può servirti per toglierti eventuali dubbi e spiegarmi brevemente la tua situazione e le motivazioni che ti spingono a iniziare il percorso, ricevendo da parte mia eventuale conferma sulla fattibilità del percorso o suggerimenti su quale percorso sia più indicato.
Da un disturbo alimentare non si guarisce in pochi incontri. Un percorso di cura richiede un profondo lavoro su di se, e talvolta può riemergere anche dopo anni. Per la mia esperienza un anno è il tempo minimo necessario per seguire con cura questo tipo di percorso.
Certamente, anzi sarebbe raccomandato proseguire se la situazione lo richiede. Valuteremo assieme se e per quanto proseguire con altre consulenze.
Inoltre avrai una via preferenziale di accesso ai miei percorsi di gruppo: Fai pace con il cibo, per approfondire il mindful eating nel suo percorso originale, o Cucina consapevole zero sbatti, per avere sostegno in cucina in un’ottica di alimentazione consapevole e sostenibile.
Ogni percorso è a sè, ma generalmente la risposta è no. Il percorso NON sostituisce la psicoterapia, ma la integra e supporta con un lavoro professionale e mirato. In caso di DCA diagnosticato è necessaria la terapia a supporto di questo percorso.
Certamente, collaboro con alcunǝ psicoterapeutǝ e possiamo valutare assieme a chi rivolgerti. Nel caso invece fossi già seguitǝ dal punto di vista psico, ti chiederò di mettermi in contatto con ǝ professionista di riferimento.
In caso di problematiche certificate che, valutando e trovandoci di comune accordo, possono realmente gravare sul percorso che stiamo facendo, sarà possibile mettere in stand-by il percorso per riprenderlo entro 6 mesi.
Per eventuali problematiche più gravi che potranno insorgere potremmo prendere accordi personalmente.
Il percorso non fa per te se:
– ti opponi a un percorso con psicoterapeuta laddove necessario o consigliato
– stai cercando conferme al tuo comportamento e non vuoi metterti in gioco nel tuo percorso di cambiamento
– il tuo BMI è inferiore a 17
Se vuoi iniziare il tuo percorso individuale, scrivimi. Ti leggo!
Puoi farlo inviandomi una mail a info@chiaradalbellonutrizionista.it o compilando il form qui accanto.
Ti risponderò con un modulo da compilare e i dati per il bonifico, in modo da poter poi procedere fissando il nostro primo incontro.
In alternativa prenota la tua call conoscitiva gratuita di 15minuti da qui.