Pancia gonfia, intestino irregolare, cattiva digestione possono essere sintomi di una disbiosi.
Ma cos’è la disbiosi e come puoi ritornare all’equilibrio?
Ne parlo in questo video youtube della serie “intestino in armonia”:
La disbiosi è uno stato di squilibrio della flora batterica intestinale. Il nostro intestino ospita un complesso ecosistema di microrganismi chiamato microbiota, un insieme di miliardi di batteri che vivono in simbiosi con il nostro organismo. Questi minuscoli inquilini infatti non sono solo degli ospiti, ma dei veri e propri alleati della nostra salute, e sono così numerosi da superare perfino il numero delle nostre cellule.
Quando questo ecosistema è in equilibrio (eubiosi), abbiamo una condizione ottimale per la salute. Infatti il microbiota svolge funzioni fondamentali, tra cui:
Quando l’equilibrio del microbiota si altera, si possono manifestare diversi disturbi, tra cui:
Ma anche sintomi “esterni” all’apparato gastrointestinale, come stanchezza, dermatiti, mal di testa.
Le cause della disbiosi possono essere molteplici.
Infatti il microbiota varia fisiologicamente durante la vita, e anche alcuni cambiamenti fisiologici come la gravidanza o la menopausa, possono influenzarlo.
Tuttavia, anche fattori esterni giocano un ruolo fondamentale, tra cui:
Molti pensano che basti assumere probiotici o prebiotici, ma per riequilibrare il microbiota è essenziale individuare la causa alla radice. Per farlo, può essere utile porsi alcune domande:
Solo comprendendo l’origine del problema è possibile trovare una soluzione mirata, duratura e ripristinare l’equilibrio del microbiota, tornando a uno stato di eubiosi e salute.
Se hai bisogno di aiuto per risolvere fastidi intestinali e ripristinare l’equilibrio del tuo microbiota, possiamo fare assieme un percorso individuale in cui andremo a comprendere l’origine del problema e a valutare quali cibi e quali integratori possono fare al caso tuo.