Dormire poco e mangiare di più ti sembra una coincidenza? Non lo è.Nel mio nuovo video su YouTube (che puoi guardare qui sotto), parlo del legame profondo tra sonno, alimentazione ...
La scorsa settimana, esattamente il 6 maggio, per l’Italia è stato l’Overshoot day. L’Overshoot Day rappresenta il giorno in cui la Terra ha esaurito le risorse naturali disponibili per l’intero ...
I legumi sono riconosciuti come un ottimo alimento e nel 2016 sono stati ribattezzati "un supercibo per la salute" dall’OMS, per le loro interessanti proprietà nutrizionali ma anche per il ...
Pancia gonfia, intestino irregolare, cattiva digestione possono essere sintomi di una disbiosi. Ma cos’è la disbiosi e come puoi ritornare all’equilibrio? Ne parlo in questo video youtube della serie "intestino ...
“Uscite dal supermercato appena potete!” Questa citazione di Michael Pollan, mio autore preferito, presa dal suo “breviario di resistenza alimentare”, il libro che avrei voluto scrivere io, dice già tutto. ...
Il cioccolato è uno degli alimenti più amati al mondo, capace di regalarci momenti di pura gioia. Ma spesso è un alimento temuto e molte persone non riescono a goderselo ...
Le diete ci impongono regole rigide: una determinata quantità di cibo sempre uguale, un numero preciso di pasti da fare in momenti precisi della giornata, che non tengono conto della ...
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono condizioni complesse che coinvolgono il rapporto con il cibo, il corpo e le emozioni. Il DSM-5 (il manuale diagnostico e statistico dei disturbi ...
Il binge eating disorder (BED), o disturbo da alimentazione incontrollata, è una condizione che colpisce molte persone, ma che spesso viene confusa o sottovalutata. Quando parliamo di disturbi alimentari dobbiamo ...