“Fermentare il cibo è una protesta eloquente dei sensi contro l’omogeneità dei sapori e dell’esperienza del cibo che si sta estendendo come un grande prato indifferenziato in tutto il mondo. ...
È ormai noto a tutti e continuamente ribadito quanto sia importante seguire la stagionalità degli alimenti; quello che si conosce meno è quali siano gli alimenti di stagione e perché ...
Durante i miei corsi sullo svezzamento, tratto altri due aspetti importantissimi di cui voglio parlarti in questo secondo articolo. Voglio darti uno spunto di riflessione sull’approccio a questo periodo di ...
La scoperta del cibo è una fase importante e delicata nella vita del bambino. Il periodo dello svezzamento è un periodo di passaggio che dovrebbe essere intuitivo e naturale, ma ...
La meditazione mindfulness spesso viene ancora vista con molta diffidenza e scetticismo e soprattutto il valore “scientifico” che le viene attribuito è scarso, principalmente da parte dei “non addetti ai ...
La fame dovrebbe essere un istinto naturale ma, possiamo sperimentarlo ogni giorno, è sempre più difficile restare connessi con i segnali che il corpo ci dà: spesso non li ascoltiamo ...
Complici i ritmi frenetici della vita attuale, i pasti e l’atto stesso del mangiare sono diventati sempre più veloci e trascurati. Quante persone non dedicano tempo ad una buona colazione ...
In un periodo in cui si stanno discutendo regolamenti europei per eliminare dalle etichette l’indicazione di origine delle materie prime e in cui è la pubblicità, e non il buon ...
Libera nos in campo è un progetto di filiera corta di cereali di vecchia costituzione, coltivati a metodo biologico, gestita nell’area della pedemontana del Grappa, tra il Brenta, i colli asolani ...