Il mindful eating è un approccio alla vita alimentare sempre più diffuso, ma spesso ancora poco conosciuto, confuso e non ben definito. Questo anche perchè spesso viene attribuito il nome ...
Durante i percorsi di mindful eating spesso mi viene chiesto di consigliare libri da leggere su questo argomento. Molti libri sul mindful eating sono una sorta di libro-percorso, in cui ...
Durante la pratica in studio mi trovo spesso ad aiutare le persone a modificare la colazione, poiché lo ritengo un pasto davvero importante. Gli studi non sono univoci sulla sua ...
Il mindful eating, come dice il nome stesso, anche nel suo acronimo MB-EAT (mindfulness based - eating awareness training), è un percorso basato sulla mindfulness. Per portare consapevolezza al proprio ...
In questo primo articolo ho recensito i libri di Pollan, il mio autore preferito, che affronta approfonditamente tematiche legate all’alimentazione, in una chiave sempre ironica ma portando riflessioni e ricerche. ...
Sappiamo che una buona idratazione è importante, soprattutto d’estate. In effetti il corpo umano è costituito per il 60% circa di acqua, nei neonati si arriva al 70%; ne consegue ...
Micheal Pollan è giornalista e scrittore, uno dei miei autori preferiti, anzi probabilmente il mio autore preferito. Ritengo che i suoi libri non possano mancare a chiunque si interessi anche ...
Pensiero ancora largamente diffuso è che durante le diete si faccia la fame; in realtà affamare il corpo significa non nutrirlo correttamente e quindi se durante un percorso nutrizionale dovessi ...
Così come la natura cambia i suoi ritmi nel corso delle stagioni, allo stesso modo la nostra alimentazione dovrebbe adattarsi e variare a seconda della stagionalità. Non dovrebbe rimanere standard ...