Una ricetta tutta estiva, con verdure fresche dell'orto, fagioli e pane raffermo. Ispirata alla panzanella, ma più ricca e completa, è un modo per utilizzare il pane vecchio. Con questi ...
L'hummus di ceci è una ricetta di origine libanese, ma ormai diffusissima ovunque. È una delle preparazioni a base di legumi più versatili (e buona) in assoluto: ottimo da spalmare ...
Come proporre i legumi a tuttə, anche a chi è un pò resistente? Che ricette preparare d'estate, che la zuppa non la vuole più nessuno? La risposta a entrambe le ...
Il curry di verdura con tofu, ceci o altri legumi, è una delle mie ricette preferite. In passato buttavo del curry in polvere sulle verdure saltate, ma da quando uso ...
L'abbinata miglio e lenticchie rosse si presta molto bene non solo per le zuppe, ma anche per preparazioni asciutte come polpette o sformati perchè si "impaccano" e mantengono la forma. ...
La ricetta dei falafel è una delle mie preferite. La particolarità è che si fanno con i ceci crudi, quindi importante fare un buon ammollo di almeno 24h cambiando spesso ...
Il ragù di lenticchie è un ottimo condimento per la pasta, ma anche per le lasagne o da abbinare alla polenta o semplicemente su crostini. Si può prepararne in abbondanza ...
Ingredienti: 200 g di lenticchie rosse 200 g di latte di cocco (in lattina) 1 spicchio di aglio 1 peperoncino 2 pezzetti di zenzero 2 cucchiai di olio extravergine di ...
Ingredienti: 150 g di lenticchie rosse decorticate 200 g di grano saraceno verdure a piacere: qui cavolo nero, porro e broccolo paprika o erbe aromatiche a piacere farina di mais ...