Una ricetta tutta estiva, con verdure fresche dell'orto, fagioli e pane raffermo. Ispirata alla panzanella, ma più ricca e completa, è un modo per utilizzare il pane vecchio. Con questi ...
L'hummus di ceci è una ricetta di origine libanese, ma ormai diffusissima ovunque. È una delle preparazioni a base di legumi più versatili (e buona) in assoluto: ottimo da spalmare ...
Come proporre i legumi a tuttə, anche a chi è un pò resistente? Che ricette preparare d'estate, che la zuppa non la vuole più nessuno? La risposta a entrambe le ...
Il ramen vegetariano in brodo di miso è la mia passione, ma spesso ne faccio una versione "fake" facendo una zuppa di verdura, tofu e ramen. Da un pò di ...
La ricetta del salame di cioccolato è una ricetta che ho nel cassetto da un pò. Anni fa la potevi ricevere in regalo iscrivendoti alla mia newsletter. Ma dato che ...
Ricetta per dei pancake vegani, ottimi per una colazione saziante e gustosa, e piacciono (quasi) a tuttə. Li puoi farcire con marmellata, crema di frutta secca 100% (ideale per bilanciarli ...
Il curry di verdura con tofu, ceci o altri legumi, è una delle mie ricette preferite. In passato buttavo del curry in polvere sulle verdure saltate, ma da quando uso ...
Il radicchio di Treviso come condimento per la pasta viene spesso accompagnato a panna, salsiccia o altro. Qui invece ti propongo una ricetta interamente vegana, con salsina di tofu, noci ...
L'abbinata miglio e lenticchie rosse si presta molto bene non solo per le zuppe, ma anche per preparazioni asciutte come polpette o sformati perchè si "impaccano" e mantengono la forma. ...